Codice Seriale Titolo Autore Editore Collana Anno di pubblicazione Mese di pubblicazione (facoltativo) CD Dewey Codifica per titolo o autore soggetto Categoria Note Copertina Retro copertina Descrizione
6183 Pensiero affettivo, Il Bompiani Ginevra - Thanopulos Sarantis Feltrinelli Scintille 2024   152.4 PEN Emozioni e sentimenti   Collocato in Direzione “Una pratica di amicizia, un palleggio fra amici”, così Ginevra Bompiani definisce questo scambio in forma epistolare con lo psicoanalista Sarantis Thanopulos. Come nasce quest’occasione? Da un’idea fuggevole che, ci dice Bompiani, l’ha attraversata e che invece di fuggire si è rintanata dentro di lei. L’idea è semplice come un’illuminazione, ovvero che l’affetto sia una forma del pensiero. Ecco che a partire da questa intuizione, solo in apparenza non complessa, lettera dopo lettera, domanda e risposta, dopo risposta e un’altra domanda, si dipana il dialogo di due menti in sincrono e sintonia. Se in qualche modo tutto è pensiero, perché non lo è anche l’affetto, quindi? Siamo di fronte a un universo di possibili risposte: ci sono quelle dettate dalla filosofia e quelle dettate dalle neuroscienze, e le risposte suggerite da quella materia incandescente che è l’inconscio. È la pratica stessa dell’amicizia tra i due autori a rivelarsi strumento conoscitivo, disciplina in cui pensiero e affetto, libertà e dipendenza si congiungono e camminano insieme verso una meta nascosta nella foresta.
6111 Se non credi in te, chi lo farà? - l'arte di sopravvivere all'adolescenza Rossi Stefano - Ill. Travaglia Margherita Feltrinelli Up Feltrinelli 2024   155 SEN Autostima - Libri per ragazzi - Adolescenti Psicologia differenziale e dello sviluppo   Collocato in Salone
Età di lettura: da 12 anni
“Troppo spesso ci dimentichiamo che il bullo peggiore non è quello che incontri a scuola, ma è la voce tagliente e spietata che ti dice che non vali nulla, nessuno ti vorrà mai bene e non combinerai niente di buono. Fare i conti con questo nemico è uno dei compiti più importanti della tua vita, perché il Bullo Interiore cercherà di spegnere tutto ciò che è luminoso e prezioso: la tua felicità, i tuoi desideri, la tua voglia di fare e il rapporto con chi ti sta intorno. Da più di vent’anni aiuto ragazze e ragazzi a dare scacco matto ai loro Bulli Interiori, a superare l’ansia e a trovare la fiducia in se stessi. Il mio metodo è semplice. Come un deejay mi piace mixare storie emozionanti, esempi pratici e punti di vista che ti permettano di cambiare prospettiva. In questo libro troverai storie di fantasia e di personaggi reali, ma anche brevi esercizi e citazioni che ti alleneranno a comprendere te stesso e ad affrontare la paura di sbagliare e di non essere accettato. Un libro in sette capitoli che corrispondono a sette forme di coraggio per regalarti il dono più prezioso: scoprire il potere dell’empatia e trovare la forza per far risplendere la tua luce.”
4422 Parkour e la città, Il - Storia, metodo ed esercizi atletici negli spazi urbani Barbieri Federico - Prefazione di Aime Marco ERGA   2020   796.47 PAR GINNASTICA ACROBATICA, CAPRIOLE, ESERCIZI AL TRAMPOLINO, CONTORSIONI   Collocato in Salone “Questo libro ci racconta di come ci si possa riappropriare di spazi urbani apparentemente ostili e di trasformarli in gioco, in competizione. Non è un caso che il parkour abbia le sue radici nelle banlieues parigine”. Dalla prefazione di Marco Aime: è così che nasce il parkour, dalla volontà di riconquistare la libertà di movimento perduta e di superare ostacoli in apparenza insuperabili. Il parkour si propone prima in Occidente e poi nel resto del mondo come qualcosa di più di una nuova disciplina sportiva, quasi uno stile di vita. Spiegare la storia di questa disciplina e della sua diffusione serve a capire come questa forma innovativa di atletismo, composta in parte da metodo ferreo e in parte da gesto tecnico, abbia saputo ri-occupare spazi urbani spesso inutilizzati o abbandonati al degrado e all’incuria. Un pratico manuale ricco di spunti e consigli per chi vuole praticare in sicurezza, “il parkour e la città” è il primo libro italiano con contenuti multimediali fruibili tramite APP. Ecco la nuova forma di resistenza all’alienazione dal corpo, ecco il parkour.
4027 Topo Tip non vuole andare all'asilo Casalis Anna - Ill. Campanella Marco Dami Editore   2004   853.92 R TOP Narrativa Italiana Bambini infanzia Collocato in Salone
Età di lettura: da 3 anni.
“Non voglio andare all'asilo! Voglio stare a casa con la mamma!”. Come andrà a finire quest'ultimo capriccio di Topo Tip? Topo Tip fa i capricci, proprio come i nostri bambini. Ma la sua mamma è bravissima: sa farlo smettere e lui torna a essere un topino bravo e ubbidiente. Come farà?
5898 Tre funerali del mio cane, I Guéraud Guillaime Biancoenero Maxizoom : i classici di domani 2020   843.92 R TRE Narrativa Francese Ragazzi infanzia Collocato in Sala Musica
Premio Andersen 2021, Miglior libro 9/12 anni
Volume ad alta leggibilità
“Non pensavo che sarebbe morto. Non immaginavo neanche che potesse morire”. Con questo inizio brutale l’autore francese ci mette di fronte al fatto compiuto: Babino, il cane di Nemo, è morto a soli quattro anni investito da una macchina. Il bambino è disperato, non riesce a fare altro che piangere, non mangia, pensa solo a quanto era bello avere a fianco il suo compagno di avventure e scorribande, reali ed immaginarie. Un quadrupede di tale levatura si merita un funerale di tutto rispetto. Così Nemo con i suoi due cari amici, la sorella e Morgana, l’amica che occupa un posto importante nel suo cuore, si mettono all’opera per scavare una buca e preparare un degno congedo per Babino. Ma la cosa non risulterà affatto semplice...! Assistiamo, così, ad un funerale in cui, tra un colpo di pala e l’altro, grazie ai dialoghi frizzanti, a volte divertenti, mai scontati, trovano spazio riflessioni profonde sull’amicizia, la religione, il senso della vita, e della morte. Con umorismo si susseguono equivoci e inconvenienti che ritardano la cerimonia ma che diventano anche occasione di confronto per i bambini che, a loro modo, compiono un piccolo percorso di accettazione della perdita. Racconto disarmante e divertente, tremendamente realistico nel descrivere come i bambini affrontano il lutto, con un approccio in equilibrio tra involontario cinismo e innocenza. Un libro che, oltre ad essere una dichiarazione d’amore per gli animali domestici, non nasconde niente ai bambini portandoli, invece, a riflettere su aspetti considerati dei veri e propri tabù; trasferisce, così, sulla pagina quel che la morte semplicemente è, una parte della vita.
3142 Circo delle nuvole, Il Tessaro Gek Edizioni Lapis I Lapislazzuli 2015   815.914r CIR Poesia Italiana infanzia Collocato in sala musica “Il signor Giuliano non è cattivo e nemmeno farabutto / ma per essere felice deve comperare tutto”.

Quando tutto è già suo, altro non gli rimane che comperarsi il cielo. E in cielo, sopra le nuvole, ci sta un circo, un circo molto speciale fatto di personaggi bizzarri e poetici, scherzi della natura e creature improbabili.

Adesso Giuliano è diventato il padrone del circo ed è anche l’unico ad assistere dello spettacolo che sta per cominciare sulla pista. Ma governa qualcosa che è fatto di nuvole, di niente, della materia dei sogni e alla fine si

dovrà rassegnare: non tutto si può comperare.
5900 Bambini nel bosco Masini Beatrice Fanucci Tweens 2021   853.92 R BAM Narrativa Italiana per ragazzi infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 10 anni
“Di tutti i pericoli che infestano il bosco di notte, fantasmi, folletti cattivi, orchi che fanno i bambini alla griglia, streghe che invece li ingrassano dentro alle gabbie per i loro banchetti cannibali, il lupo è il peggiore perché non sente ragione. Sei sempre in pericolo nella foresta, dove non c’è nessuno. Inoltrati sotto i cancelli dei grandi pini i cui rami spogli ti si avvolgono intorno, e fanno inciampare il piede del viaggiatore incauto, come se la vegetazione stessa fosse in complotto col lupo che abita nella foresta, come se gli alberi infidi andassero a caccia per conto dei loro amici – inoltrati tra i cancelli della foresta con la più grande trepidazione e infinita prudenza, perché basterà lasciare il sentiero un istante, e il lupo ti divorerà. Sono grigi come la fame, cattivi come la peste.” Naturalmente oggi non lo accetteremmo. Nessun bosco è infido, diremmo. Non ci sono foreste che fanno paura e soprattutto i lupi, oh, i lupi, non sono cattivi. Certo, lo sappiamo. Ma le fiabe non vogliono dirci questo, non sono didascaliche come immaginiamo. Il lupo non è il pedofilo che insidia le bambine, come si sente ripetere a proposito di Cappuccetto rosso, ma prende ogni volta le sembianze dei nostri timori. E dei nostri oscuri desideri, anche. Se non scendiamo in fondo, nella parte nascosta della nostra anima, non siamo in grado di affrontare pericolo alcuno. Questo dicono le storie. (Dall’introduzione di Loredana Lipperini).
5394 Bambini per gioco Azzolini Luca Einaudi Ragazzi Carta Bianca 2019   853.92 R BAM Narrativa Italiana Bambini infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura da 12 anni
“Ci sono libri e storie in grado di cambiare il mondo?”

La piccola Yassine e suo cugino Sayed vivono in uno sperduto villaggio dell’Afghanistan. Lavorano i campi, badano ai fratelli più piccoli e accudiscono il bestiame, ma trovano il tempo anche per sognare: credono nella magia dei libri e trascorrono lunghe mattinate a raccontarsi fiabe e leggende. Il loro mondo, però, sta per crollare. Su entrambi incombono le decisioni dei padri, disposti a liberarsi di loro per ripagare un debito o riacquistare un presunto onore perduto. Prima che le loro vite cadano in mano di adulti senza scrupoli, decidono di fuggire, incoraggiati dal maestro del villaggio, il saggio Mansur. C’è una scuola che può accoglierli. È perfetta per bambini che, come loro, vogliono imparare a leggere e scrivere. Li aspetta però un cammino pieno d’insidie che diventerà il viaggio più avventuroso della loro vita.
6072 STRADE - Storie di viaggi indimenticabili dall'antichità ai giorni nostri G.C. Sam - Ill. Martín Raquel Ide e Ali   2024   910.92 VIA VIAGGIATORI - Libri per ragazzi infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 7 anni.
«Viaggiare ci permette di arricchire le nostre vite con nuove esperienze, di divertirci e di istruirci, di imparare a rispettare le culture straniere, di stringere amicizie e, soprattutto, di contribuire alla cooperazione internazionale e alla pace nel mondo». Jules Verne Tra i cammini presenti nel libro: la via del tè, la Route 66, la via delle spezie, la via Appia e altri ancora Storie di viaggi indimenticabili dall'antichità ai giorni nostri.
4297 Casa della signora M, La Perrin Clotilde Panini   2019   843.92 R CAS Narrativa Francese Bambini infanzia Collocato in Sala Musica «Vi siete persi? Entrate, accomodatevi! Chi abita qui non è in casa, approfittatene! Ma non fate rumore, camminate in punta di piedi e... occhi aperti!» Fatevi accompagnare da una guida non molto rassicurante alla scoperta di una casa strana e misteriosa... Chi ci abiterà? Un fantasma? Un mostro? Una strega? O peggio ancora? Età di lettura: da 4 anni.
6150 Posto dell'errore, IL Ceravolo Natalia - Ill. D'Amico Alessandra Saremo Alberi   2024   853.92 R POS Narrativa Italiana per ragazzi infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 6 anni
«Stoffa, tu sei solo un pezzo. Un pezzo di stoffa. Senza cuciture, senza ricami, senza bottoni. Niente di niente. Sei un errore» «Un errore? E cos’è un errore?» «Un errore è una cosa sbagliata, inesatta. Una cosa che non si doveva fare, una cosa che non ci doveva essere. Una cosa di cui si può e si deve fare a meno. Ora scusa devo andare». Un errore. Io sono un errore, ripeteva tra sé il bellissimo pezzo di stoffa. Quale sarà mai il posto di un errore? Esiste un posto giusto in cui fare rintanare tutti gli sbagli? Un universo perfetto abitato solo da cose giuste, intonse, formidabili? Oppure davvero le cose imperfette per alcuni diventano vitali per altri? Questa è la storia di un pezzo di stoffa che ci prende per mano e ci conduce verso questa strada fatta di ricerche e di interrogativi. Un racconto/metafora per grandi e piccini. Per comprendere e ripetersi che non esiste nulla di universalmente sbagliato nell’essere semplicemente ciò che si è..
4452 Respiro di tutti, Il Colloredo Sabina - Brancato Marco C-A-R-T-H-U-S-I-A Grandi Storie al Quadrato 2017   853.914 R RES NARRATIVA ITALIANA Bambini infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura da 6 anni
«Stanno arrivando!» esclamò la volpe. «Cosa vi avevo detto?» «Ci avevi detto che forse sarebbero arrivati» grugnì il cinghiale. «E adesso cosa facciamo?» chiese l'orso. Questa è la storia di uno strano incontro tra animali diversi, provenienti da ambienti differenti e incapaci di capirsi. Un incontro apparentemente destinato a fallire, che invece renderà tutti più forti.
6089 Sangue della città,Il Chamanadjian Guillaume Salani   2024   843.92 R SAN Narrativa Francese Ragazzi   Collocato in Salone
Età di lettura: da 12 anni
«Regola numero uno: non fidarti mai di nessuno, ma questo lo sai già, Nox. Regola numero due: tutti hanno un prezzo. Spesso quel prezzo si paga con il denaro, ma non sempre. Devi imparare a indovinare quel che desidera il tuo avversario prima di avanzare le tue richieste. Regola numero tre: come ultima risorsa, un colpo di pugnale piazzato nel posto giusto, al momento giusto può evitare una guerra».

«La Città sussurra ai maledetti. La Città ronza e pigola. La musica fa tremare le viscere della terra. Rende pazzi quelli che l’ascoltano».

Sangue, vino, poesia e segreti: a Gemina sono indistricabilmente intrecciati fra loro. Racchiusa dentro due immense mura, è una città tentacolare e sovrappopolata, governata da duchi che si combattono per la gloria, il potere e ogni centimetro di spazio. Fra i suoi vicoli si muove Nox, garzone della più ricercata bottega gastronomica e cantastorie nel tempo libero. Nessuno conosce ogni scorciatoia e nascondiglio meglio di lui, fin quando un giorno, grazie a un antico libro di poesia, entra in contatto con un’altra Gemina, una città-specchio che però non riconosce, popolata da misteriose creature in agguato in una nebbia mortale: è il Nihilo, un luogo che sembra dimenticato da tutti e a cui Nox è l’unico ad avere accesso. Con una scrittura piena di colori, profumi e rumori, Chamanadjian intesse una trama ricca di colpi di scena, in cui il fascino della magia si unisce all’oscurità del potere. Perché niente, a Gemina, è come sembra ma ogni cosa, a Gemina, può essere un tassello per svelare la verità. Primo romanzo di una doppia trilogia, questo volume inaugura la pluripremiata saga fantasy della Torre della Guardia, caso editoriale e bestseller in Francia, ora in corso di traduzione in moltissimi Paesi.
3189 Oh com'è bella Panama! La storia del viaggio del piccolo Orso e della piccola Tigre Janosch Kalandraka Libri per sognare 2015   833.914 R OHC Narrativa Tedesca per Ragazzi infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 6 anni
«Quando si ha un amico, non si ha paura di niente!». Ogni bambino sa che Piccolo Orso e Piccolo Tigre sono grandi amici. Insieme sono meravigliosamente forti: forti come un orso e forti come una tigre. Stanno bene nella loro casetta accogliente in riva al fiume. Un giorno Piccolo Orso trova una cassetta che odora di banane da cima a fondo, su cui c'è scritto "Panama". Così Piccolo Orso e il suo amico, Piccolo Tigre, partono per il paese dei loro sogni.-
5715 Vita delle ragazza e delle donne, La Munro Alice Einaudi Super ET 2019   813.54 VIT Narrativa Americana     «Perché quel che volevo - scrive Munro - era ogni singola cosa, ogni strato di conversazione e pensiero, pennellata di luce su una corteccia d'albero come su un muro, ogni odore, ogni buca, dolore, fessura, illusione, tenuti immobili, insieme: in un'inestinguibile radiosità». Con La vita delle ragazze e delle donne Einaudi conclude la pubblicazione dell'opera completa di Alice Munro.

La vita delle ragazze e delle donne, pubblicato per la prima volta in Canada nel 1971, è l'unica incursione di Alice Munro nella forma-romanzo, seppure declinata secondo il metodo e lo stile inconfondibile dell'autrice. In principio Del ha nove anni, l'età delle curiosità complesse di un bambino che anticipa la propria pubertà. Sono gli anni Quaranta: da qualche parte è in corso una guerra i cui echi contaminano anche l'egloga rude di un Ontario lontanissimo dal precipizio della Storia. Quali e quanti sono i riti di passaggio dall'infanzia alla giovinezza, dall'inesperienza all'ingresso nel solco della vita? Non esiste un'età edenica per le ragazze e le donne di Alice Munro: la bambina Del fiuta il pericolo senza saperlo nominare; l'adolescente Del gioca con il sacro animata dal desiderio di contraddire la laicità di sua madre e dallo zelo di un sentimento acerbo e acceso come ogni primo amore. Del rifiuta e insieme difende le stravaganze della madre che illuministicamente si ostina a vendere enciclopedie nel medioevo fanatico di religione di una campagna inospitale. Ha nostalgia di Dio, ma registra il Suo eterno scacco nella vita degli uomini e degli animali. A quattordici anni Del è attratta dai languidi misteri del sesso fantasticato, conosce l'agrodolce di una complicità tradita con l'amica Naomi, e nel fervore con cui anno dopo anno un'insegnante si dedica ad allestire la recita della scuola, intuisce il seme tragico di una vita senza sbocchi. Poco dopo Del è pronta per un privato rito di iniziazione sessuale, come la Gerty MacDowell di James Joyce, una Nausicaa corrotta dal desiderio di sapere, vedere, piacere. L'Eden che non c'è mai stato è ora comunque inesorabilmente alle spalle; è tempo di battesimi, di vere e proprie deliberate rinascite. Del ha diciassette anni e già intravede anche il concludersi dell'adolescenza. Sperimenta la perdita e l'amore; si tuffa nel delirio di una relazione senza ossigeno. E infine accetta per sé la necessità della scrittura e si congeda con la promessa di un'integrità scintillante che rimanda i lettori al dono di storie radiose, credibili, sublimi. Le storie di Alice Munro.
Susanna Basso
5525 Ali di parole Scaramuzzino Giorgio Gulliver EDB   2019   853.92 R ALI NARRATIVA ITALIANA Bambini infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 6 anni.
«Ma perché mai dovrei raccontarvi la mia storia? Dopotutto sono un essere insignificante, non ho nemmeno le ali. Anche se vi dicessi come mi chiamo, sono sicuro, non provereste nessuno stupore, nemmeno un piccolo sussulto, niente di niente. Eppure io oggi voglio gridare al mondo la mia felicità! Sì, sono felice!». Un piccolo insetto vive tra i libri di una biblioteca e, un po’ alla volta, impara a leggere. Ma leggendo impara anche a sognare e, pagina dopo pagina, riesce a realizzare il suo desiderio più grande.
5619 Ehi laggiù, basta così Calì Davide Clichy   2023   853.92 R EHI Narrativa Italiana Bambini infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura da
«Ma cosa sta arrivando dal mare?» si chiedono gli abitanti dell’isola... strani oggetti che possono tornare utili, forse di valore, magari addirittura tesori restituiti alla luce. «Deve esserci qualcuno dall’altra parte del mare che ha deciso di condividere con noi la sua ricchezza» pensano. Sarà meglio organizzarsi, sono oggetti da collezione, meravigliosi tubi con su scritto «Gusto paprika», lattine di «Cocapiù», scatole di «Ragù alla bolognese». Si contano già i primi collezionisti e operosi manifatturieri pronti a trasformare in gioielli i materiali ricevuti dal mare… una spinta all’economia locale! Solo che questi meravigliosi oggetti non smettono di arrivare, forse bisognerebbe avvisare i generosi benefattori che ce n’è davvero abbastanza. «Ehi laggiù, basta così». Ma i benefattori sembrano non udire la richiesta, forse è meglio rimandare tutto al mittente… la penna sarcastica e tagliente di Davide Calì parla ai più piccoli - e anche ai grandi - di una problematica sempre più urgente che rischia di distruggere il nostro mondo, il tratto materico e inconfondibile di Giulia Pastorino accompagna in modo incisivo e colorato la tematica rendendola accessibile a tutti! Dopo il successo di Quando sarò grande, torna la fortunata coppia Davide Calì - Giulia Pastorino per parlarci in modo divertente ma puntuale di inquinamento e ambiente. Una storia per grandi e piccini per sensibilizzare il lettore a una problematica sempre più urgente e attuale.
5398 Papere contro la mafia Ferrara Antonio Interlinea Edizioni Le rane di interlinea 2022   853.92 R PAP Narrativa Italiana Bambini infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura da 8 anni
«La papera rapita era una delle tantissime papere di legno, di ceramica e di altri materiali che collezionavo, a casa e in ufficio. Le collezionavo per ricordarmi di non commettere errori, di non fare più papere, appunto, come quella volta all'inizio della mia carriera, quand'ero ancora poco più di un ragazzo». In questo libro Antonio Ferrara racconta ai bambini, con l'ironia che gli è congeniale, Giovanni Falcone, magistrato in prima fila contro la mafia.
5533 Non siamo Angeli Guia Risari - Baladan Alicia Settenove   2021   853.92 R NON NARRATIVA ITALIANA Bambini infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 4 anni.
«L'altro giorno, un signore si è chinato sulla culla del mio fratellino, ha sorriso e ha esclamato: "È proprio un angioletto!". "Sono tutti angioletti" gli ha risposto mio papà. Evidentemente si era dimenticato di quando gli avevo riempito le pantofole di pongo e avevo usato la sua pipa per far le bolle di sapone». Inizia così "Non siamo angeli" e prosegue con una carrellata di piccole pesti: Laura, che è fissata con gli attacchi a sorpresa e gli sgambetti ad amici e nemici; Marina, la figlia del gelataio, che di nascosto lecca tutti i coni che le passano sotto il naso; poi c'è Guido, appassionato di natura, che ama mimetizzarsi nei terreni erbosi, basta che il nonno si distragga un attimo e lui non lo trovi più. Una disperazione per tutta la famiglia. Poi Enea, che ride come uno squalo e quando si arrabbia digrigna i denti come un coccodrillo. E ancora tanti altri bambini e bambine che, felici di non essere angeli, trovano la loro strada per diventare super eroi.
4296 Giocare fuori Moreau Laurent Orecchio Acerbo   2019   843.92 R Gio Narrativa Francese Bambini infanzia Collocato in Sala Musica «Girate in tondo per casa. È una bella giornata. Andate fuori...» Prima nell'orto, poi in giardino, poi fino al Polo Sud, una bambina e un bambino viaggiano in lungo e in largo per esplorare il mondo degli animali. Grandi e piccoli, ne scopriranno di oltre duecentocinquanta specie. Alcune più a rischio di altre... Età di lettura: da 5 anni.
5957 Donne non perdonano, Le Lackberg Camilla Einaudi Einaudi stile libero. Big 2018   839.738 DON Narrativa Svedese   Collocato in Salone «È vero, stava per uccidere un uomo, ma avrebbe anche liberato una donna. La somma algebrica delle sue azioni sarebbe stata uguale a zero. E poi un'altra persona avrebbe liberato lei». Tre donne: Ingrid, Birgitta e Victoria. Umiliate, offese, disprezzate dai loro compagni ma costrette a vivere al di fuori delle mura domestiche una vita «normale», come se niente fosse. Sullo sfondo una Svezia che sembra guardare distrattamente l'onda del movimento #MeToo, anche se avrebbe molto su cui interrogarsi, come sostiene la stessa Camilla Läckberg in una intervista rilasciata a D - la Repubblica: «La gente crede che la Svezia sia una società egualitaria. Certo stiamo meglio che da altre parti, ma ancora oggi ci sono il pay gap, molto sessismo e violenza. Una vera vergogna! Nessuna classe sociale è esonerata. La sopraffazione è questione di potere». "Donne che non perdonano" parte da qui, da queste tre donne che si sono stancate di subire e hanno il desiderio di vendicarsi. Ingrid è la moglie di un famoso direttore di giornale: ha sacrificato la propria carriera per quella del marito che, oltretutto, la tradisce. Victoria è una donna russa a cui hanno ucciso l'ex compagno gangster davanti ai suoi occhi e che ora si ritrova prigioniera di un ubriacone obeso che la tratta «come una bambola gonfiabile capace anche di cucinare e tenere pulita la casa». Infine c'è Birgitta, la dolce maestra apprezzata da tutta la comunità che deve combattere contro una malattia trascurata a causa delle violenze costanti del marito.
5521 Kaplia storia di una goccia Kovalenkova Anastasja Caissa Italia Editore Kids 2022   853.92 R KAP NARRATIVA ITALIANA, infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura da 4 anni
«C’era una volta una goccia d’acqua allegra e trasparente di nome Kaplia. Una mattina di primavera volava per il cielo insieme alle sue gocce sorelle...» Un libro dalla straordinaria potenza grafica ed evocativa, che narra le avventure di una goccia d’acqua attraverso le sue molteplici trasformazioni. Istruttivo e poetico.
5364 Oreste il mostro Blabey Aaron Caissa Italia Editore Kids 2021   823.914 R ORE Narrativa Inglese Bambini infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 4 anni.
«Cominciate a tremare . . . È Halloween e Oreste si aggira per le strade bramoso di dolcetti, dolcetti, dolcetti! Mi raccomando non siate avari, perché la Peste golosa ha in serbo terribili scherzetti!» Oreste torna in formato Halloween ed è incontenibile come sempre. Anche stavolta sarà il fedele Mino a salvargli la pelle. Ma pensate che servirà a qualcosa?
5416 Terra di nessuno, La Floriano Maria José - Ill. Delicado Federico Kalandraka Libri per sognare 2022   863.64 R TER Narrativa spagnola bambini infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura da 9 anni
«Camminare tra i vetri è un’arte. Soltanto sanno farla certi artisti circensi. Ho sentito dire che li chiamano fachiri. Ma lo facciamo anche noi bambini del campo. Ogni giorno giochiamo a dribblare ratti siringhe resti dei falò. Nel campo siamo acrobati, camminiamo in equilibrio sui fili di rame.» (dal testo di Marìa José Floriano).
5807 Leggende dell'antica Roma, Le Raccontate ai bambini Piccione Annamaria - Ill. Rovira Francesc Mondadori   2023   853.92 R LEG Narrativa Italiana per ragazzi infanzia Collocato in Sala Musica «Abbiamo sempre voluto dei figli» balbettò commosso. «Diremo che sono nostri e ne faremo dei pastori.» «Come li chiameremo?» «Avrei pensato a Romolo e Remo. Che ne pensi?» Roma caput mundi , quante volte l'abbiamo sentito dire! Questa, però, è solo la fine della storia. L'inizio, invece? Come sono andate veramente le cose ai tempi della fondazione di Roma, capitale d'Italia e del mondo, nessuno lo sa, ma là dove la realtà si perde nelle nebbie della memoria, viene in aiuto la leggenda. Sette colli e un gruppo di pastori, il giovane Enea che giunge da oltremare per fuggire da una lunga guerra e Giano, dio dai due volti, che tutto vede e prevede... e il racconto ha inizio. Tra baruffe e profezie, tra umano e divino, la passione di Annamaria Piccione per tutto ciò che sta in bilico tra verità e finzione si fonde con la forza immaginativa del tratto di Rovira, facendo scorrere davanti ai nostri occhi le scene dei primi momenti della civiltà italiana, che profuma di mare e collina, di acque di fiume e ferro di spade, e ha i volti di uomini tenaci e donne coraggiose. La grande sapienza di un'autrice dall'inesauribile sete di ricerca ci rivela che forse non tutte le cose sono andate esattamente come pensiamo, e che la Storia - la vita - non è altro che un grande, caleidoscopico, racconto.
6184 Rosmarino non capisce l'inverno. Il Bussola Matteo Einaudi Einaudi Stile Libero Big 2022   853.92 ROS Narrativa Italiana   Collocato in Sala Musica «A cosa pensa una donna quando, assordata dalle voci di tutti, capisce all’improvviso di aver soffocato la propria?» In pochi come Matteo Bussola sanno raccontare, con tanta delicatezza e profondità, le contraddizioni dei rapporti umani. In pochi sanno cogliere con tale pudore il nostro desiderio e la nostra paura di essere felici. Una donna sola che in tarda età scopre l’amore. Una figlia che lotta per riuscire a perdonare sua madre. Una ragazza che invece non vuole figli, perché non sopporterebbe il loro dolore. Una vedova che scrive al marito. Una sedicenne che si innamora della sua amica del cuore. Un’anziana che confida alla badante un terribile segreto. Le eroine di questo libro non hanno nulla di eroico, sono persone comuni, potrebbero essere le nostre vicine di casa, le nostre colleghe, nostra sorella, nostra figlia, potremmo essere noi. Fragili e forti, docili e crudeli, inquiete e felici, amano e odiano quasi sempre con tutte sé stesse, perché considerano l’amore l’occasione decisiva. Cadono, come tutti, eppure resistono, come il rosmarino quando sfida il gelo dell’inverno che tenta di abbatterlo, e rinasce in primavera nonostante le cicatrici. Un romanzo in cui si intrecciano storie ordinarie ed eccezionali, che ci toccano, ci interrogano, ci commuovono. «Ho deciso di scrivere di donne perché non sono una donna. Perché ho la sensazione di conoscerle sempre poco, anche se vivo con quattro di loro. E perché è piú utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già»
5378 Zucca, Osso e pelliccia non fanno paura a nessuno Calì Davide - Ill. Martinez Stefano Nomos Bambini   2022   853.92 R ZUC Narrativa Italiana Bambini infanzia Collocato in Via P. Della Cella
Età di lettura da 4 anni
Zucca, Osso, Pelliccia (e Straccio!) sono mostri molto spaventosi e ognuno di loro ha una particolare specialità per terrorizzare il mondo: ma come mai nessuno sembra avere paura di loro questa sera? La città è piena di mostri... ma sono mostri finti! Cosa possono fare allora per riuscire a spaventare il mondo là Fuori? Dovranno assolutamente cercare una soluzione per far capire a tutti che loro, e solo loro, sono veri mostri, mentre tutti gli altri sono solo impostori... O forse no?
5215 Zootropolis Disney Giunti Classics 2016   853.914 R ZOO Narrativa Italiana Bambini infanzia   Zootropolis non è come le altre città. Appena arrivata, l'ottimista Judy Hopps scopre che non è facile essere un coniglio in una forza di polizia formata da animali grandi e grossi. Decisa a farsi valere, non ci pensa due volte ad accettare un caso, sebbene significhi collaborare con Nick Wilde, una volpe alquanto loquace… Una storia splendidamente illustrata per sognare in compagnia dei personaggi Disney più amati.
6154 Case di Zoe, Le Farina Lorenza - Ill.Ricciardi Lucia MIMebù   2024   853.92 R CAS Narrativa Italiana per ragazzi infanzia Collocato in Salone
Età di lettura: da 4 anni
Zoe è molto fortunata perché ha tante case: alcune sono grandi, altre piccole, alte o basse, ma non tutte si possono vedere e toccare. Ce ne sono alcune invisibili e preziose, che Zoe tiene racchiuse nel suo cuore.
3157 E domenica? Porcella Teresa - Queralt Carmen Franco Panini Zero Tre 2016   741.642r EDO Libri illustrati Bambini infanzia   Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. Età di lettura: da 2 anni.
3158 Notte e giorno Porcella Teresa - Fatus Sophie Franco Panini Zero Tre 2016   741.642r NOT LIBRI ILLUSTRATI PER BAMBINI infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 2 anni.
Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme.
3218 Tiritere - Per chi ama giocare con rime colorate Tognolini Bruno - Abbatiello Antonella Franco Cosimo Panini 03 - Zerotre 2008   853.92 R TIR Narrativa Italiana per Bambini infanzia Collocato in Salone
Età di lettura: da 2 anni
Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme.
5798 Orso WoiteK, L' Bartoli Mauro - Bulgheroni Luca Minerva Fatterelli bolognesi : storie della storia di Bologna 22 2023   853.92 R ORS Narrativa Italiana per ragazzi infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 9 anni.
Wojtek è un grande orso siriano salvato da due bambini e poi adottato dal Secondo Corpo d'Armata polacco del generale Anders. Con il grado di caporale, Wojtek partecipa alla liberazione dal nazifascismo. È anche un po' merito suo se quell'aprile del 1945 la gente inonda le strade, felice perché la Seconda guerra mondiale è finalmente finita. Sembra impossibile ma è andata proprio così.
5171 The story of Noah's Ark Ill. Petrlik Andrea Tide Mill Press   2007   741.642 THE Libri Illustrati Bambini infanzia Collocato in Sala Musica
An interactive Magnetic Book
Età di lettura da 4 anni
Winner of the Caldecott Medal, an ALA Notable Children's Book, and a New York Times Best Illustrated Book of the Year, Peter Spier's Noah's Ark has been the iconic edition of this tale for over 40 years, in print continuously since its debut in 1977.
In Spier's imaginative retelling, readers witness the danger and the grandeur of the terrifying flood but also the lighter moments: Noah's wife jumping on a crate to avoid the rats; Noah shooing all but two bees from a busy hive; and all the animal babies being born in the spring. It's an illustration feat that's both majestic and tender.
3715 Willy acchiappafantasmi e gli extraterrestri Collinson Roger - Ill. MecKee David PIEMME Junior Il battello a vapore - Serie Arancio 28 - Dai 9 Anni 1997   823 R WIL Narrativa Inglese per Ragazzi infanzia Età di lettura: da 9 anni Willy è un amante delle grandi discariche cittadine, per i tesori che contengono, e infatti, durante una spedizione domenicale, fa una scoperta che gli regala, una volta tanto, l'incondizionata approvazione del suo maestro. In un'altra occasione, invece, l'avventura non finisce altrettanto bene. La mamma di Willy raramente lo incoraggia nei suoi interessi. Ecco allora che Willy spesso si rivolge all'eccentrico nonno che è diventato un fanatico di "Star Trek" e ha trasformato la sua casa a immagine della mitica Enterprise.
3148 Mondo di Elmer,Il McKee David Mondadori   2015   823.914r MON Narrativa Inglese infanzia Collocato in sala musica Vuoi scoprire il mondo di Elmer? L'elefante variopinto è pronto a portarti nella giungla, dove conoscerai i suoi divertentissimi amici e vivrai con loro tante avventure straordinarie! Una raccolta di sei storie dell'elefante più tenero e colorato che ci sia! Età di lettura: da 5 anni.
5460 Due Amici in viaggio Costa Nicoletta Emme Edizioni Leggere e giocare 5 - Alta leggibilità 2014   853.92 R DUE Narrativa Italiana Bambini infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura da 5 anni
Vuoi imparare a leggere giocando? Questo libro allora fa per te perché qui leggere è giocare! Mantieni questo segreto con i grandi però: tanti di loro pensano che leggere sia una cosa noiosissima... Trova una matita (la gomma non è obbligatoria, anzi è meglio farne a meno) e parti per questa avventura meravigliosa nel mondo delle lettere. Buon divertimento!!
5507 Piccolo Cuoco - Facili ricette per giovani chef! Bocconi Sarah Carteduca Conosco e imparo 2011   S.D.R PIC Cucina Bambini infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura da 5 anni
Vuoi diventare anche tu un maestro in cucina? Con questo libro potrai ideare tante sfiziose varianti per stupire mamma e papà
4533 Vorrei un tempo lento lento Del Gobbo Luigina - Ill. Fatus Sophie - Letto da Calabretta Andrea Lapis   2020   851.914 r VOR Poesia Italiana Bambini infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 3 anni.
Vorrei avere un tempo, mio, ma proprio tutto, per ridere e giocare e fare il "bello" e il "brutto".
3259 Giochi D'Arte Tullet Hervé Phaidon L 'ippocampo   2017   700.1 GIO Arte - Llibri per bambini infanzia Collocato in sala musica Voltando le pagine animate dai tagli laser e mischiando le opere a piacere, il bambino impara a crearne di proprie dando sfogo alla sua fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
5212 Sulle tracce del T-Rex Stilton Geronimo Piemme L'isola dei Dinosauri 2019   853.92 R SUL Narrativa Italiana Bambini infanzia   Volete sapere che cosa ci faccio in questo angolo sperduto dell'Oceano Rattico Meridionale, tra fossili e rocce millenarie? Ma è semplice! Sono alle prese con una missione segreta, muso a muso con un adorabile (e dispettosissimo!) cucciolo di T-Rex. Preparatevi: l'Isola dei Dinosauri ci aspetta, con tanti segreti incredibili e mille avventure mozzafiato! Età di lettura: da 7 anni.
5348 Alla scoperta della natura - Una meravigliosa avventura in 3D A.A.V.V. Gribaudo Libri Pop-Up 2008   853.92 R ALL Narrativa Italiana Bambini infanzia Collocato in Salone
Età di lettura: da 3 anni.
Volate con Alberto l'Albatross! Esplorerete giungle e pianure, fiumi e oceani, e incontrerete gli abitanti del mondo selvaggio!
136 Enciclopedia Generale De Agostini 1° volume A - M 2° Volume N - Z Autori Vari Istituto Geografico De Agostini   1996   035 ENC Enciclopedie Generali     Vol. 1 e Vol. 2
3146 Avete visto Anna? Mattiangeli Susanna - Ill.Carrer Chiara Il Castoro   2017   853.914r AVE Narrativa Italiana per ragazzi infanzia Collocato in sala musica Voi conoscete Anna? Può sembrare una bambina come tutte le altre ma, proprio come tutte le altre, è unica e speciale. È soffice e morbida, ma anche ruvida e pungente. È molto, molto grande, ma a volte può entrare in una scatola. Non c'è niente da fare: come lei, c'è soltanto lei. Ci aiutate a cercarla? Età di lettura: da 3 anni.
5733 Educare ai Diritti - piante, animali e biotecnologie - percorsi di bioetica Donadoni Paolo Erga Edizioni Manuali - Didattica 2021   363.7 EDU Ambiente naturale [e] Diritti umani - Tutela   Collocato in Salone Viviamo sul pianeta Terra. Ma non siamo i suoi unici abitanti. Molto più numerosi di noi sono piante e animali (molti neppure li conosciamo!). Ma cosa sappiamo di questo mondo incredibilmente vario di flora e fauna? Il genere umano è comparso recentemente ma, con i suoi comportamenti, ha causato modificazioni radicali, al punto che è stato coniato un nuovo vocabolo per definire gli effetti negativi delle nostre azioni: Antropocene. Saremo il primo essere vivente a provocare le ragioni della sua estinzione? Meglio fermarci un momento per guardarci intorno e cercare di capire. Capire chi siamo, come ci collochiamo nel panorama della vita, quale relazione abbiamo costruito con l'ambiente naturale e con gli altri esseri viventi. Questo libro vuole essere un breviario di informazioni ad uso e consumo del lettore per tracciare un affresco del mondo degli esseri viventi. Ma vuole anche fornire spunti di riflessione e strumenti interpretativi affinché il lettore possa sviluppare un proprio ragionamento etico. A partire dai principi fondamentali delle grandi dichiarazioni internazionali, fatte proprie dall'UNICEF, prima fra tutte la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. (Fonte: editore)
5202 Principesse favolose Roncaglia Silvia - Temporin Elena - Not Sara Emme Edizioni   2015   853.92 R PRI NARRATIVA ITALIANA Bambini infanzia   Vivacissime, capricciose, intraprendenti e coraggiose... proprio come le bambine di oggi. Ma anche favolose, perché si tratta pur sempre di principesse che s'incontrano in questa raccolta per far ridere e far sognare, per tenere col fiato sospeso fino a guadagnarsi infine... il lieto fine, in modo davvero imprevedibile e originale. Età di lettura: da 5 anni.
3243 Bugia! Fatus Sophie Fatatrac   2007   853.914 R BUG Narrativa Italiana per Bambini infanzia Collocato in sala musica
Età di lettura: da 3 anni.
Viva le bugie e abbasso gli inganni! Si, le bugie possono essere anche altro, basta leggere qui: "segreti frottole e strambotti... balle di giorno e balle di notte... balle in porta e balle a canestro...". Bugia come divertimento e desiderio, scaccia-incubi e matrice di sogni: un libro delizioso e scintillante dove l'autrice si diverte a inventare immagini piene di colore e movimento, sottolineate da brevi testi e giochi di parole che incanteranno ancora una volta grandi e piccini.
6102 Vitòria Veluno e la classe dei misteri - non avere paura di quello che provi, solo così puoi capire chi sei veramente Tabaro Alessandra Garzanti Libri ribelli 2023   853.92 R VIT Narrativa Italiana per ragazzi infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 11 anni
Vitória Velluno stringe tra le mani il suo emozionario e fissa l'ingresso della scuola Schuman. Su quel grosso quaderno rosso annota tutte le sensazioni che le passano per la testa. Ora, per esempio, è un po' agitata perché è il primo giorno del nuovo anno. Ma lei ha imparato che le emozioni negative vanno ascoltate e affrontate. E affrontarle è ancora più facile se si hanno accanto amici come Nereo, Erme, Bea e Sarah, che sono speciali per davvero: uno è un fantasma che attraversa i muri; l'altro è un elfo dalle orecchie a punta e le ultime due sono vampire. Vitória è contenta che le creature fantastiche possano finalmente vivere libere in mezzo agli uomini, perché in loro compagnia riesce a essere sé stessa. E non ha paura di chiedere aiuto. Perché alcune strane cartoline che le sono arrivate sembrano suggerire che la madre che l'ha abbandonata quando era solo una bambina sia tornata in città. Vitória non sa se ha voglia di incontrarla, sta provando troppe emozioni sconosciute a cui non riesce a dare un nome. E poi le minacce ai suoi amici sovrannaturali non sono ancora finite. Come se non bastasse, Nereo è sempre più sfuggente dopo essere stati così vicini in quella grotta nascosta tra le cascate, ed Erme l'ha delusa tacendole una verità troppo importante. A volte si deve imparare a dare fiducia anche a chi sembra voltarci le spalle. Perché ognuno ha la propria dose di emozioni da gestire, ma l'amicizia è un legame che nulla può rompere e che tutto può sconfiggere. Dopo "Vitória Velluno e la stanza delle emozioni", torna la protagonista che ha conquistato i giovani lettori. Grazie a lei le emozioni fanno meno paura e si diventa piano piano un po' più grandi.
5867 Sul Leviatano Carl Schmitt Il Mulino Saggi 758 2011   329.1 SUL Saggi - Scienza politica. Lo stato   Collocato in Salone Vitale rappresentazione dello Stato moderno, longeva e barocca figura di pensiero politico nelle sembianze di un mostro biblico, il "Leviatano" è certamente l'opera filosofica più dibattuta degli ultimi quattro secoli: vi sono contenute le radici del moderno Stato di diritto e di esperienze politiche antiassolutistiche come la Rivoluzione francese, elementi necessari a comprendere le vicende più recenti delle democrazie europee. Pubblicato per la prima volta nel 1651, al termine di un'epoca che aveva visto l'Europa dilaniata da guerre civili e di religione, il "Leviatano" definisce tutte le logiche e le categorie della modernità, inclusa la loro duplicità e contraddittorietà. Perché reca in sé non solo un'architettura di istituzioni, ma anche un campo di conflitti, non solo la stabilità, ma anche la possibilità del fallimento. Superare la forma Stato descritta in queste pagine resta una delle grandi sfide del XXI secolo. Con un saggio introduttivo di Carlo Galli.
5901 Sono Vincent e non ho paura Koens Enne - Ill. Kuiper Maartje Camelozampa I peli di gatto 2022   839.3137 R SON Narrativa Olandese infanzia Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 10 anni.
Vincent conosce a memoria il Manuale di sopravvivenza e porta sempre con sé il kit di sopravvivenza. Sopravvivere è la sua specialità. Non ha molta scelta, perché ogni giorno, a scuola, deve riuscire a sopravvivere: Dilan e il suo branco di bulli l'hanno preso di mira. E adesso c'è pure il campo scuola: Vincent si aspetta il peggio e si prepara a ogni possibilità. Poi una nuova ragazza si unisce alla sua classe, e questo cambia tutto... Un romanzo che descrive alla perfezione i meccanismi che portano al bullismo, senza far mancare la leggerezza e lo humour, grazie alla scrittura di Enne Koens e alla veste grafica in verde e nero creata dall'illustratrice Maartje Kuiper.
Record da 1 a 50 di 5,861
Vai alla pagina: