Toggle navigation
gestionale vega
Biblioteca
Biblioteca
Entra
Non hai ancora effettuato il log-in
Biblioteca
Biblioteca details
Prestito Libri
Prestito Libri
Codice Seriale
6150
Titolo
Autore
Editore
Collana
Anno di pubblicazione
Mese di pubblicazione (facoltativo)
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
CD Dewey
Codifica per titolo o autore
inserire tre iniziali del titolo (esclusi eventuali articoli) o dell'autore
soggetto
Categoria
infanzia
laboratori per l'infanzia
Note
Collocato in Sala Musica
Età di lettura: da 6 anni
Copertina
Dimensione massima dell'immagine: 500 KB.
Tipi di file accettati: jpg, jpeg, gif, png
Errore: Questo formato di file non è supportato. Possono essere caricati unicamente file in formato
Errore: Il file che hai caricato supera la dimensione massima consentita di
KB
Retro copertina
Dimensione massima dell'immagine: 500 KB.
Tipi di file accettati: jpg, jpeg, gif, png
Errore: Questo formato di file non è supportato. Possono essere caricati unicamente file in formato
Errore: Il file che hai caricato supera la dimensione massima consentita di
KB
Descrizione
«Stoffa, tu sei solo un pezzo. Un pezzo di stoffa. Senza cuciture, senza ricami, senza bottoni. Niente di niente. Sei un errore» «Un errore? E cos’è un errore?» «Un errore è una cosa sbagliata, inesatta. Una cosa che non si doveva fare, una cosa che non ci doveva essere. Una cosa di cui si può e si deve fare a meno. Ora scusa devo andare». Un errore. Io sono un errore, ripeteva tra sé il bellissimo pezzo di stoffa. Quale sarà mai il posto di un errore? Esiste un posto giusto in cui fare rintanare tutti gli sbagli? Un universo perfetto abitato solo da cose giuste, intonse, formidabili? Oppure davvero le cose imperfette per alcuni diventano vitali per altri? Questa è la storia di un pezzo di stoffa che ci prende per mano e ci conduce verso questa strada fatta di ricerche e di interrogativi. Un racconto/metafora per grandi e piccini. Per comprendere e ripetersi che non esiste nulla di universalmente sbagliato nell’essere semplicemente ciò che si è..
Indietro
Anteprima
Sto Caricando ...